Corso di formazione ACOM
50 crediti ECM
Programma del corso
I seminari I e II si svolgeranno presso la sede ACOM di Roma.
- Presentazione docenti e partecipanti (Dott. P. Grossi)
- La visita globale ed introduzione agli «indici occlusali» e «indici posturali» (Dott. P. Grossi)
- Introduzione concetto craniale osteopatico (D.O. V. Natale, D.O. A. Tiburzi)
- Principi di anatomia e fisiologia craniale osteopatica (D.O. V. Natale)
- La multidisciplinarietà e la scelta dei collaboratori (Dott. P. Grossi)
- Presentazione dell’armonizzatore ACOM e sue prime conoscenze (Dott. P. Grossi)
- Il ruolo della deglutizione nel Metodo ACOM (Dott.ssa E. Losavio)
- Disfunzioni osteopatiche e relazioni cranio occlusali (Parte I ) (D.O. V. Natale )
- Il ruolo dell’apparato stomatognatico nei disturbi respiratori del sonno (Prof.ssa Maria Pia Villa)
- Valutazione cranio posturale di alcuni corsisti ( Dott. P. Grossi)
- Valutazione di calchi e foto di casi eventualmente portati dai corsisti ( Dott. P. Grossi)
- Disamina e discussione del seminario precedente (Dott. P. Grossi)
- Concetto di classi dentali in relazione all’apparecchio miofunzionale ACOM (Dott. P. Grossi)
- Scelta dell’apparecchio funzionale ACOM in relazione alla terapia (Dott. P. Grossi)
- Disfunzioni osteopatiche e relazioni cranio occlusali (Parte II ) (D.O. V. Natale)
- Le modifiche chiave del funzionamento del metodo ACOM (Dott. P. Grossi)
- Relazioni tra modifiche ed i cambiamenti cranio-occlusali (Dott. P. Grossi)
- Scoliosi idiopatica occlusione e appoggio plantare (Dott. M. Spalluto)
- Test posturali (Dott. M. Spalluto)
- Pratica nell’attivazione delle modifiche ACOM
- Valutazione di casi portati eventualmente dai corsisti ed inizio del trattamento ACOM (Dott. P. Grossi)
- Presentazione cartella web ( L. Rombi Montorsi)
- Test finale sul programma svolto per conseguimento ECM
- Consegna diplomi di abilitazione al Metodo ACOM di ADRIANO MONTORSI
I seminari pratici sono riservati ai medici, chirurghi e odontoiatri.
Si svolgeranno in 3 giornate, presso i Centri di: Roma, Parigi, Madrid, Ferrara, Mantova, Bologna, Cremona, Lecce, Massarosa, Loano, Polistena, Capri.
Data e luogo dei seminari pratici verrà concordata direttamente con i singoli corsisti.
Sono ammessi al Corso i Medici, Chirurghi e gli Odontoiatri per il conseguimento del diploma di abilitazione, mentre Osteopati, Fisioterapisti, Podoposturologi, Logopedisti, Laureati in Scienze motorie parteciperanno alle intere due sessioni (con alcune lezioni specifiche per loro diversificate dal programma dei medici) per poter essere inseriti in un elenco separato quali esperti del Metodo Montorsi cui medici e pazienti possano fare riferimento.
Lo scopo del corso è quello di dare, attraverso una conoscenza olistica, una formazione completa sia teorica che pratica, per l’utilizzo dell’apparecchio funzionale ACOM.
Verranno trasmessi principi di osteopatia craniale, concetti funzionali di malocclusione, ed effettuati test e valutazioni posturali coinvolgendo i partecipanti al corso.
Il corso avrà inoltre lo scopo di evidenziare come la collaborazione fra odontoiatri e altre figure professionali (quali osteopati, fisioterapisti, logopedisti, podoposturologi e medici) possa migliorare l’apporto dell’intervento effettuato sul paziente, volto all’attivazione di un corretto equilibrio tra cranio, arcate dentali e appoggio podalico.
Dato il già alto numero di richieste in lista d’attesa farà fede la data di spedizione di una e-mail di adesione per l’accettazione dei posti residui
Quota di iscrizione e modalità di pagamento
Per medici e odontoiatri
Costo totale: € 3.340,00 + iva 22% = € 4.074,80
Iscrizione: € 340,00 + iva 22% = € 414,80 da versare al momento dell’iscrizione
Acconto: € 1.500,00 + iva 22% = € 1.830,00 da versare entro il 15 Settembre 2023
Saldo: € 1.500,00 + iva 22% = € 1.830,00 da versare entro il 6 Ottobre 2023
Per osteopati e categorie ammesse
Costo totale: € 780,00 + iva 22% = € 951,60
Iscrizione: € 230,00 + iva 22% = € 280,60 da versare al momento dell’iscrizione
Saldo: € 550,00 + iva 22% = € 671,00 da versare entro il 15 Settembre 2023
Sconti e promozioni
Per tutti coloro che porteranno un nuovo partecipante sarà applicato uno sconto del 10% (la promozione è cumulabile).
E’ previsto uno sconto del 50% per i laureati negli ultimi 5 anni.
Come partecipare
- Effettuare i pagamenti tramite bonifico a:
ACOM® s.r.l. – Unicredit Loano Aurelia IBAN: IT 95 T 02008 49430 000101393504 - Inviare una e-mail di adesione all’indirizzo: info@acom.biz.
Dato il già alto numero di richieste al Corso farà fede la data di spedizione della mail.